Non avete ancora la vostra copia di Fulmine è oltre il ponte? Qui potrete trovare tutte le modalità di acquisto, negli store online o indicazioni sulle librerie più vicine a voi, accompagnata da una breve descrizione ed una scheda tecnica del libro, oltre che ad una breve nota biografica dell’autore.
Marotta&Cafiero Editori
Acquista una copia del libro
attraverso lo shop online
della nostra casa editrice.
Descrizione
5 settembre ’43. Ciro ha poco più di vent’anni e si trova con il suo plotone vicino al Brennero, quando i comandi dell’esercito sembrano svanire nel nulla. Inizia l’odissea di un soldato sbandato, ignaro di ciò che sta accadendo, in un paese occupato da alleati che improvvisamente diventano nemici. Raggiunge casa, in un paesino vicino alla Spezia, ma nonostante l’armistizio la guerra non è finita. I tedeschi sono ovunque, i fascisti si riorganizzano. Ritrova i suoi coetanei, anch’essi sbandati, ed iniziano ad organizzarsi clandestinamente. I nazifascisti li chiamano banditi, la gente patrioti e Ciro diventa il partigiano Fulmine.
Sabotaggi, fughe, combattimenti, guasconate si intrecciano in vicende riaffiorate dai racconti di un nonno che ha combattuto la lotta partigiana, tra monti e valli della Lunigiana, storie in cui si racconta del popolo e non dei re, dove i fatti realmente accaduti si fondono con il romanzo di chi le ha ascoltate, evocato dalle emozioni suscitare tra paesaggi e ricordi, curate da una ricerca documentale che li ricolloca cronologicamente nel quadro storico in cui si sono svolte. Storie di scelte, compiute con la coscienza di essere dalla parte giusta e cadenzate dai versi di Italo Calvino: “Non è detto che fossimo santi, l’eroismo non è sovrumano. Corri, abbassati, dai balza avanti! ogni passo che fai non è vano”.
Dettagli
Titolo: | Fulmine è oltre il ponte |
Sottotitolo: | Vite sospese al di là della Linea Gotica |
Autore: | William Domenichini |
Anno prima pubblicazione: | 2018 |
Prima ristampa: | 2019 |
Pagine: | 356 |
Formato: | 14 x 21 cm |
Carta: | Revive Natural, riciclata al 100% |
Inchiostro: | Ecologico a base vegetale |
Licenza: | Creative Commons 3.0 |
ISBN: | 978-88-97883-86-9 |

L’autore
William Domenichini, nato alla Spezia nel 1978, è dipendente di azienda. Da anni coltiva la passione per la scrittura, coordinando la redazione della rivista Informazione Sostenibile, contribuendo anche ad altre appzine come L’Indro, Manifesti(amo) e DemocraziaKm0. Coautore del libro/dossier sugli abbandoni delle aree militari “Riconversioni urbane” (!Rebeldia Edizioni), è impegnato da anni nell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, con cui ha sviluppato progetti storico-culturali con le scuole sulla memoria storica della Resistenza spezzina. Autore del Calendario della sezione ANPI di Follo, celebrativo del 70° anniversario della Liberazione, nel 2016 contribuisce con l’Associazione Storico Culturale Stella Tricolore, alla realizzazione de “La battaglia dei Casoni”, un docufilm che racconta la resistenza che opposero i partigiani della Brigata Val di Vara al rastrellamento nazifascista del 3 agosto 1944.