Nemmeno la peggiore fantascienza potrebbe immaginare come, nella nostra giovane Repubblica, riemergano rigurgiti revisionistici fascistoidi di questa portata. Va da…
Categoria: Opinioni

Capire la Storia o usarla a proprio uso e consumo?
Il Giorno del ricordo è una solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, istituita nel 2004…

Un giorno di memoria, 364 di oblio?
Ieri era il 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚, il giorno in cui si ricorda la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz…

De mortuis nihil nisi bonum
La dipartita di un personaggio che non ho mai apprezzato, credo debba lasciare spazio ad una riflessione. In mortem di un…

La paura non fa più 90, fa Resistenza
Mio malgrado mi ritrovo ad dover riflettere su ciò che sta avvenendo nella mia città, e questo non è per…

Vivere e lasciare un segno
Si dice che nella vita un essere umano debba piantare un albero, scrivere un libro, fare un figlio. Quando ero…

La memoria scomoda, la storia su misura
Antifascismo, anticomunismo. Questo è il dilemma? Apparentemente per chi è intento a cancellare un pezzo della nostra storia (e della…

Per chi suona la campana
Ad imperitura memoria, il giorno dopo una splendida manifestazione antifascista, il sindaco della città della Spezia ha sentito il dovere…

Il paradosso di un paese a testa in giù
Capita, molto spesso, nei tanti incontri in cui presento il mio libro, di parlare non solo di ciò che fu…

Fuori i fascisti dalla Beghi
La casa editrice dei fascisti è stata cacciata dal Salone internazionale del libro di Torino, ma trova ospitalità alla Spezia. Una…