Nemmeno la peggiore fantascienza potrebbe immaginare come, nella nostra giovane Repubblica, riemergano rigurgiti revisionistici fascistoidi di questa portata. Va da…
Tag: antifascismo

La memoria scomoda, la storia su misura
Antifascismo, anticomunismo. Questo è il dilemma? Apparentemente per chi è intento a cancellare un pezzo della nostra storia (e della…

Difendere la Repubblica dagli oltraggi
Gente del popolo, partigiani e lavoratori, genovesi di tutte le classi sociali. Le autorità romane sono particolarmente interessate e impegnate…

Per chi suona la campana
Ad imperitura memoria, il giorno dopo una splendida manifestazione antifascista, il sindaco della città della Spezia ha sentito il dovere…

Il paradosso di un paese a testa in giù
Capita, molto spesso, nei tanti incontri in cui presento il mio libro, di parlare non solo di ciò che fu…

Fuori i fascisti dalla Beghi
La casa editrice dei fascisti è stata cacciata dal Salone internazionale del libro di Torino, ma trova ospitalità alla Spezia. Una…

Non lasciamo spazio al fascismo
Ciò che è avvenuto in questi giorni intorno al Salone internazionale del libro non può che suscitare una riflessione profonda,…

"Fulmine" contro il "fascismo eterno"
Riproponiamo la recensione di Giorgio Pagano, tratta dalla rubrica Luci della Città – www.cittadellaspezia.com “Mi chiedo cosa abbiamo lasciato. E se tutto…

Un presidente partigiano
Sandro Pertini non è stato solo un presidente della Repubblica amato, un un presidente partigiano, uomo che sostenne le sue…

8 ottobre 1944, vite appese ad un filo
L’8 ottobre 1944, per ordine del comando della 14a Armata tedesca, inizia un’ampia operazione di rastrellamento, che durerà fino all’11 ottobre,…